Le caratteristiche delle pompe per fanghi Dragflow
Le pompe sommerse per fanghi assicurano prestazioni ottimali nel dragaggio di miscele complesse di liquidi e materiali solidi. Offrono una soluzione conveniente per il pompaggio dei fanghi dai siti di lavorazione, per operare in modo efficiente e sicuro.
Le particolari caratteristiche delle pompe per fanghi a immersione rendono queste attrezzature perfette per il settore industriale e minerario.
Componenti e funzionamento delle pompe per fanghi
Una pompa per fanghi è una speciale attrezzatura più robusta e resistente rispetto alle pompe sommerse per liquidi, in quanto è soggetta a una maggiore usura. L’opzione migliore in questi contesti è una pompa centrifuga sommersa, in grado di operare a flusso continuo e gestire fanghi abrasivi e miscele pesanti.
La pompa aspira i fanghi e tramite l’agitatore che solleva i sedimenti incrementando la quantità di materiale durante le operazioni di estrazione e pompaggio. L’azionamento della pompa può essere elettrico o idraulico, in quest’ultimo caso con il motore che è direttamente accoppiato all’albero principale della pompa.
Il motore può essere dotato di una camicia di raffreddamento, qualora debba funzionare in modalità semi-sommersa o a secco per lunghi periodi, con isolamento per l’applicazione sommersa e la possibilità di includere anche sensori di umidità e temperatura. La girante è realizzata con un alto contenuto di cromo per aumentare la resistenza all’abrasione.
Un elemento importante è il gruppo albero, per trasmettere il movimento rotatorio dal motore alla girante, mentre i cuscinetti riducono le vibrazioni e lo spostamento della pompa. Il manicotto invece protegge l’albero ed è realizzato in materiale resistente all’abrasione, con speciali guarnizioni che impediscono la fuoriuscita dei fanghi per proteggere l’albero e i cuscinetti.
Vantaggi e applicazioni delle pompe per fanghi
Dragflow è leader mondiale delle pompe sommerse per fanghi, con un’ampia scelta di modelli elettrici e idraulici per ogni tipo di applicazione. Sono attrezzature in grado di gestire fino al 70% di solidi in peso, offrono un’elevata resistenza all’abrasione e un’alta efficienza nel sollevamento di miscele complesse come per esempio i fanghi bentonitici.
Le caratteristiche avanzate delle pompe Dragflow consentono di velocizzare i tempi di lavoro e diminuire i costi per i committenti, rendendo l’intero processo più efficiente e sicuro. Inoltre è possibile richiedere soluzioni personalizzate per qualunque esigenza applicativa, grazie alla vasta gamma di modelli e alla versatilità unica delle pompe per fanghi Dragflow.