Come dragare fiumi e canali in modo efficiente
Draghe e pompe di dragaggio sono macchinari indispensabili per la realizzazione, la modifica e la manutenzione di fiumi e canali. Sono utilizzate per realizzare o ripristinare la navigabilità delle vie d’acqua, oppure per mantenere la profondità dei corsi d’acqua navigabili e garantire il traporto di merci e passeggeri, rimuovere contaminanti dal fondale e ripristinare le sponde fluviali.
Le draghe e le pompe di dragaggio consentono di svolgere queste attività in modo efficiente ed economicamente sostenibile. Tuttavia, è importante scegliere l’attrezzatura giusta per ogni applicazione, tenendo conto delle esigenze specifiche di ogni progetto.
Draghe e pompe per il dragaggio di fiumi e canali
Una soluzione perfetta per il dragaggio di fiumi e canali sono le draghe con braccio telescopico, in grado di garantire la massima precisione e un controllo ottimale. Possono essere utilizzate nelle operazioni di dragaggio che richiedono il mantenimento di una profondità precisa, inoltre possono rimuovere un determinato strato inquinato dal fondale trattandolo con specifici sistemi di drenaggio.
Per le operazioni di dragaggio su terreni molto compatti è possibile ricorrere alle draghe a fune, in grado di arrivare ovunque grazie a un’elevata facilità di assemblaggio. Questi particolari macchinari sono potenti e versatili, possono montare pompe di dragaggio idrauliche o elettriche e rimuovere anche sedimenti difficili e lavorare ad alte profondità.
Nei contesti più complessi è possibile utilizzare una draga anfibia, un mezzo cingolato e galleggiante in grado di muoversi agilmente tra acqua e terreni solidi o fangosi. Grazie all’integrazione con pompe ad alta efficienza, questi macchinari sono in grado di pompare anche le miscele più difficili con alta concentrazione di solido in peso.
Per quanto riguarda le pompe di dragaggio è possibile scegliere tra un’ampia gamma di unità sommerse elettriche o idrauliche. Si tratta di strumenti versatili, che possono essere fissati al braccio di un escavatore e sfruttarne l’idraulica, sospesi da una gru o montati su un telaio, con la possibilità di abbinare teste di taglio e getti d’acqua ad alta pressione per i terreni più complessi e compatti.
I vantaggi delle draghe e pompe Dragflow per i dragaggi fluviali
Dragflow mette a disposizione soluzioni all’avanguardia per il dragaggio di fiumi e canali, per usufruire della migliore tecnologia e affrontare ogni operazione in sicurezza. È possibile scegliere tra diverse tipologie di draghe ad alimentazione elettrica o diesel, con macchinari piccoli o imponenti a seconda delle esigenze applicative.
Le draghe possono montare pompe elettriche o idrauliche ad alta efficienza con un’ampia gamma di potenza e capacità, assicurando la massima versatilità ed efficienza in qualsiasi attività di dragaggio fluviale. Sono disponibili draghe per fiumi e canali con cabina operatore o radiocomando per il controllo a distanza, draghe anfibie per i contesti più gravosi e draghe a fune capaci di rimuovere anche i sedimenti più difficili.